
Il gruppo delle maschere di Barge
Riparte in grande stile il Carnevale di Barge edizione 2025, organizzato anche quest’anno dall’amministrazione comunale insieme all’Associazione Turistica Pro Loco Barge.
Grandi protagoniste saranno anzitutto, come sempre, le maschere tradizionali di Gian e Gina, che avranno i volti dei bargesi Stefano Comba e Caterina Picco. Accanto a loro i figli di Stefano.
L’investitura ufficiale delle maschere, con la consegna delle chiavi della città dalle mani del sindaco Ivo Beccaria, è in programma nella serata di venerdì 28 febbraio, in occasione del cenone di Carnevale a base di gran bollito misto alla piemontese, che si terrà a partire dalle ore 19,45 presso il Palacarlevè (prenotazione obbligatoria entro il 26 febbraio).
Animerà la serata il dj Enzo. Il ricco programma del Carnevale proseguirà sabato 1° marzo secondo la seguente scaletta: alle ore 10,30 ci sarà la presentazione de “Il Carnevale nel tempo” dal 1400 ad oggi, a cura di Giorgio Di Francesco, presso il salone “Geymonat” sito nella Biblioteca comunale; alle 14,30 il Carnevale bimbi che prevede animazione per i più piccoli col Pagliaccio Bistecca, Mago Pongo e Truccabimbi, presso il Palacarlevè; alle 16 la premiazione del concorso degli scontrini “Amato negozio di vicinato”; alle 19.30 la polenta con spezzatino presso il Palacarlevè (prenotazione consigliata) ed alle 20.30 la grande sfilata in notturna dei carri allegorici lungo il viale della città con presentazione di Ilaria Salzotto. Seguirà grande festa col DJ Matteo Dianti.
Per informazioni e prenotazioni: Daniela e Mary abbigliamento tel. 0175/346523 e Castagno Abbigliamento tel. 0175/346404.