La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 24 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La gran baldoria del Carnevale di Barge 

Si parte con l’investitura delle maschere, venerdì 28 febbraio, in occasione del cenone di Carnevale a base di gran bollito misto. Sabato 1° marzo la sfilata dei carri allegorici 

Barge

La Guida - La gran baldoria del Carnevale di Barge 
Le maschere di Barge

Il gruppo delle maschere di Barge

Riparte in grande stile il Carnevale di Barge edizione 2025, organizzato anche quest’anno dall’amministrazione comunale insieme all’Associazione Turistica Pro Loco  Barge.
Grandi protagoniste saranno anzitutto, come sempre, le maschere tradizionali di Gian e Gina, che avranno i volti dei bargesi Stefano Comba e Caterina Picco. Accanto a loro i figli di Stefano.
L’investitura ufficiale delle maschere, con la consegna delle chiavi della città dalle mani del sindaco Ivo Beccaria, è in programma nella serata di venerdì 28 febbraio, in occasione del cenone di Carnevale a base di gran bollito misto alla piemontese, che si terrà a partire dalle ore 19,45 presso il Palacarlevè (prenotazione obbligatoria entro il 26 febbraio).
Animerà la serata il dj Enzo. Il ricco programma del Carnevale proseguirà sabato 1° marzo secondo la seguente scaletta: alle ore 10,30 ci sarà la presentazione de “Il Carnevale nel tempo” dal 1400 ad oggi, a cura di Giorgio Di Francesco, presso il salone “Geymonat” sito nella Biblioteca comunale; alle 14,30 il Carnevale bimbi che prevede animazione per i più piccoli col Pagliaccio Bistecca, Mago Pongo e Truccabimbi, presso il Palacarlevè; alle 16 la premiazione del concorso degli scontrini “Amato negozio di vicinato”; alle 19.30 la polenta con spezzatino presso il Palacarlevè (prenotazione consigliata) ed alle 20.30 la grande sfilata in notturna dei carri allegorici lungo il viale della città con presentazione di Ilaria Salzotto. Seguirà grande festa col DJ Matteo Dianti.
Per informazioni e prenotazioni: Daniela e Mary abbigliamento tel. 0175/346523 e Castagno Abbigliamento tel. 0175/346404.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente