La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 25 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Un libro che parla di vita e di letteratura, quelle vere

Una raccolta di testi e un autoritratto di Javier Marias, basato su sei fotografie scattate in tempi diversi

La Guida - Un libro che parla di vita e di letteratura, quelle vere

Nel 2008 Inés Blanca ha raccolto in volume gli articoli più autobiografici di Javier Marías. Il risultato è un libro composto da ottantadue testi di varia estensione e di diversa provenienza. Il più vecchio risale al 1987, mentre il più recente è del 2008, l’anno della pubblicazione. Lui l’autore ha realizzato un autoritratto, basato su sei fotografie scattate in tempi diversi. La prima risale a quando aveva 23 anni e l’ultima a 45. In tutte dimostra una certa consapevolezza di ciò che sta rappresentando, accentuata da oggetti come sigarette o occhiali da sole, o emulando personaggi del film noir. Tutti gli articoli di questa raccolta hanno in comune il completamento del ritratto di Javier Marías, le sue distrazioni e piaceri, come il film noir o il calcio, la traduzione, la pubblicazione di libri rari, Faulkner, Nabokov, Shield, John Gawsworth, Conrad, Shakespeare, i suoi amici più intimi, i suoi parenti, i suoi amici e i suoi ex amici, alcuni amori superati e alcune sconfitte sentimentali senza nome, anche avversioni eccentriche. Senza essere l’autobiografia volontaria gli articoli raccolgono osservazioni, gusti, fobie, momenti di vita. Si scopre che è scappato a Parigi dopo la laurea per sopravvivere facendo giocoliere e mangiando pane con senape. Che il suo amore platonico era Audrey Herpburn. Che il suo film preferito era “Il fantasma e la signora Muir”, che il suo padrino letterario era Juan Benet. C’è anche un mosaico di personaggi, alcuni famosissimi come Coetzee o Pérez Reverte, oppure anonimi, come il suo maestro di scuola, tutti modelli di tipologie umane per definirne i caratteri, persone che forse furono le più simpatiche e vicine all’autore morto a 70 anni per una polmonite bilaterale causata dal Covid a Madrid.

Un libro da leggere non solo per consocere Marias ma perché parla di vita e di letteratura. Quelle vere.

La metà del mio tempo

di Javier Marías

Einaudi

euro 22

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente