Il filo rosso che lega Cuba alla vita di Gianni Minà, il grande giornalista e conduttore televisivo scomparso quasi due anni fa, passa da Cuneo e Boves. Venerdì 14 febbraio Apiceuropa, Emmaus Cuneo e l’Associazione nazionale di Amicizia Italia-Cuba (circolo di Cuneo) organizzano due eventi dedicati a Minà.
Il primo si svolge alle 17 nella sede di Apiceuropa a Madonna dei Boschi con l’inaugurazione della mostra “Immagini da Cuba”, un allestimento di manifesti cinematografici cubani, paese di grande interesse ed impegno per Gianni Minà. La mostra sarà aperta al pubblico e visitabile dal 14 febbraio fino al 15 marzo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e sabato pomeriggio dalle 15 alle 18.
Sempre venerdì 14 febbraio a Cuneo il cinema teatro Don Bosco ospita alle 20,30 la proiezione del film “Gianni Minà – Una vita da giornalista”, documentario diretto da Loredana Macchietti Minà, che racconta la vita e la carriera del giornalista.
A entrambi gli eventi sarà presente Loredana Macchietti Minà, vedova del giornalista e regista del documentario, che presenterà due libri di Gianni Minà: “Fidel, un dialogo lungo trent’anni” e “Fame di storie”.
Gli eventi godono del patrocinio dei comuni di Cuneo e di Boves, e con il partenariato di alcune realtà della società civile locali, Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) sezione di Boves, Arci Cuneo e il Comitato “Vivere la Costituzione”. Per informazioni: info@apiceuropa.com o 0171-1644238.