La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 3 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Cuneo Possibile a Bruxelles contro il DDL Sicurezza, poi il 14 un convegno su salute mentale e carcere

Il 4 febbraio una delegazione della Granda andrà nella città sede delle istituzioni Ue per dire "no" alla repressione e alla criminalizzazione

Cuneo

La Guida - Cuneo Possibile a Bruxelles contro il DDL Sicurezza, poi il 14 un convegno su salute mentale e carcere

Il 4 febbraio una delegazione di Cuneo Possibile sarà a Bruxelles, per partecipare all’assemblea contro il DDL Sicurezza; questo viaggio anticipa il convegno sul tema della salute mentale in carcere che si svolgerà a Cuneo il 14 febbraio.

L’obiettivo del viaggio nella sede di alcune istituzioni dell’Unione europea è mettere in evidenza la connessione tra la creazione ad hoc di nuovi reati e l’incarcerazione dei cittadini. Questo rapporto, secondo i rappresentanti di Possibile, finisce per creare un circolo vizioso di malessere, criminalità e recidiva specialmente tra chi è in condizioni di povertà e emerginazione sociale.

Spiega Giulia Marro, consigliera della Regione Piemonte eletta con Alleanza Verdi-Sinistra e le reti civiche di Possibile: “le condizioni delle carceri italiane sono drammatiche: sovraffollamento, carenza di personale sanitario ed educativo, assenza di programmi di reinserimento. Il DDL Sicurezza, che il governo Meloni vuole approvare, non fa che peggiorare la situazione: introduce 30 nuovi reati, aumenta le pene e criminalizza chi è già in condizioni di fragilità”.

Per iscriversi al convegno è necessario compilare questo form.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente