Centallo – E’ morto ieri (mercoledì 1° febbraio) all’Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo, Carlo Bertaina, uno degli ultimi partigiani della Granda.
Ex ferroviere, 98 anni, Bertaina era originario di Madonna dell’Olmo. Dopo lo sbandamento dell’8 settembre 1943 si era unito alla Resistenza e, con il gruppo di partigiani della Valle Maira guidati da Giorgio Bocca, aveva partecipato ad azioni in Valle Varaita e allo scontro con le brigate nere a Villar San Costanzo. Un’esperienza che lo aveva segnato profondamente e che raccontava nei tanti incontri con i ragazzi delle scuole cuneesi. Nel dopoguerra, rientrato a Madonna dell’Olmo, aveva ripreso il suo lavoro da ferroviere prima di trasferirsi a Centallo negli anni ’60 dove prestò servizio come capostazione fino alla pensione.
Era anche appassionato di pallapugno, sport che aveva praticato militando nei campionati di serie B e C.
Lascia il figlio Franco e i nipoti. I funerali saranno celebrati domani (venerdì 3 febbraio), alle 14,30, nella parrocchia di Centallo dove stasera, alle 19, sarà recitato il rosario.