Cuneo – Si è parlato di etica e bioetica a fronte dei progressi della medicina e della farmacologia e del ruolo dei comitati etici, ieri pomeriggio, giovedì 6 ottobre, a Villa Tornaforte Aragno di Madonna dell’Olmo, nell’ambito della rassegna “Best Performers Medical Colloquia” organizzato dalla Fondazione Ospedale Cuneo onlus in collaborazione con l’Azienda ospedaliera Santa Croce e Carle Cuneo e Villa Tornaforte Aragno Humanities Forum Cuneo.
Sono intervenuti: il dottor Luigi Salvatico, presidente del Comitato etico dell’Asl Cn1, Cn2 e di Asti e componente della fondazione dell’ospedale; l’ex procuratore generale della Corte d’appello di Torino e attuale presidente del Comitato etico della Città della salute di Torino, Marcello Maddalena, e il professor Maurizio Mori, ordinario di filosofia morale e bioetica all’Università di Torino e presidente della Consulta di bioetica onlus.
Durante l’incontro è stato presentato un excursus sugli eventi che hanno prodotto le maggiori trasformazioni sociali e del pensiero in questo ambito; si è parlato dell’interazione sociale che crea ragioni e convincimenti nella società e delle domande etiche che si fanno avanti, a fronte dell’evolversi e del progredire della scienza e della ricerca, delle sperimentazioni in campo medico e delle scienze biologiche.
![Etica e bioetica, dubbi e domande a fronte del progredire della scienza e della ricerca La Guida - Etica e bioetica, dubbi e domande a fronte del progredire della scienza e della ricerca](https://media.laguida.it/uploads/2022/10/07091410/Secondo-incontro-a-Villa-Tornaforte-per-web-mar.t-6-ottobre-2022-633x305.jpg)