Villar San Costanzo – I nuovi “ciciu” sono nati all’interno di un capannone comunale, costruiti a mano da Livio Piumatto e Massimo Belliardi, utilizzando lo stesso identico materiale di cui sono fatti quelli naturali: terra e pietrisco per il gambo e lastroni in “gneiss” per il cappello. All’interno, un’armatura in ferro ne garantisce la sicurezza statica. Il più imponente raggiunge un peso di 1.700 chilogrammi e per il trasporto è stato utilizzata uno speciale sollevatore telescopico. “È un altro tassello – commenta Livio Piumatto – di quella politica di promozione turistica che da alcuni anni qualifica l’impegno dell’amministrazione comunale. I risultati finora ottenuti sono la conferma che questa è una delle strade giuste per il futuro di Villar”.Tutta l’area circostante verrà abbellita con la realizzazione di un giardino roccioso e diventerà un punto informativo al servizio dei turisti, con cartelli e depliant a illustrare le tante proposte ambientali, storiche, culturali e gastronomiche del territorio.Servizio su La Guida in edicola giovedì 25 febbraio
