La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 27 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Una panchina rossa nel centro storico di Peveragno

Inaugurazione ufficiale sabato 27 settembre alle 17 nei pressi della Confraternita

Peveragno

La Guida - Una panchina rossa nel centro storico di Peveragno

Simbolo della lotta alla violenza di genere e al femminicidio, sabato 27 settembre alle 17 nei pressi della Confraternita, l’amministrazione comunale inaugurerà una nuova panchina rossa.

Segno ideato dall’Associazione Stati Generali delle Donne Hub per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere, la panchina vuole rappresentare il vuoto che ogni donna vittima di sopruso lascia dietro di sé, e celebrare al contempo la memoria viva della sua presenza e della sua sofferenza.

Un invito a non abbassare mai la guardia, a mantenere alta l’attenzione e a costruire una cultura del rispetto e della parità.

La scelta del luogo non è casuale, individuato come allegoria del perpetuarsi nel tempo della persecuzione delle donne, la cui unica colpa nella storia è stata di essere e voler essere libere, indipendenti e non sottomesse ad una cultura arcaica e brutale.

Proprio nei pressi della Confraternita e della vicina piazza San Domenico, la storia ricorda i tempi bui delle persecuzioni e dei roghi dell’Inquisizione, quando molte donne furono accusate di stregoneria e condannate.

Oggi quel passato trova un contrappunto simbolico in un gesto di memoria e di speranza, segno tangibile che invita la comunità a riflettere e a rinnovare l’impegno contro ogni forma di discriminazione e violenza.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente