La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 27 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La cultura vegetariana

All’inizio del XX secolo anche in Italia va manifestandosi con sempre maggior evidenza l’attenzione al cibo vegetariano

La Guida - La cultura vegetariana

All’inizio del XX secolo anche in Italia va manifestandosi con sempre maggior evidenza l’attenzione al cibo vegetariano. Non si tratta semplicemente di un vezzo culinario. L’autore dimostra infatti che questa tendenza rappresenta uno “spirito critico dei consumatori che procedono a un riesame degli alimenti”. Il fascismo si appropria poi di certi atteggiamenti integrandoli con uno stile di vita basato sul corpo, sulla vita all’aria aperta. La storia della cultura vegetariana in Italia viene delineata richiamando alcuni personaggi chiave, sottolineando le implicazioni con il rapido progresso economico e le sue contraddizioni.

Vegetariani. La storia italiana

di Alberto Capatti

Editrice Slow food

euro 18

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente