La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 26 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Riapre la Biblioteca per Ragazzi di Cuneo Sud

Martedì 7 ottobre l'inagurazione della nuova sede al piano terra del centro commerciale in via Cavallo

Cuneo

La Guida - Riapre la Biblioteca per Ragazzi di Cuneo Sud

Dopo i lavori di riqualificazione e il trasferimento, la Biblioteca per Ragazzi di Cuneo Sud torna, pronta ad accogliere vecchi amici e nuovi lettori curiosi in uno spazio che cresce insieme a chi lo vive.

La biblioteca riapre infatti le sue porte in nuovi locali e in una veste rinnovata: si sposta dal primo piano al piano terra del Centro Commerciale Cuneo Due, in nuovi locali più ampi, accoglienti, con affaccio sui Giardini
Primo Levi e pensati per garantire accessibilità e fruibilità a tutti. Gli spazi sono stati progettati con zone dedicate alle tre principali fasce d’età: area 0-5 anni, spazio 6-10 anni e ragazzi 11-13 anni.

Con la riapertura, la biblioteca presenta anche una nuova identità grafica: a guidare l’ideazione del nuovo logo è stato il concetto di “luna che cresce”, ispirato dalla mezza luna rossa che caratterizza gli arredi. La
biblioteca accompagna i lettori nella loro crescita e così ogni fascia d’età è rappresentata da una fase lunare e da un colore: il blu della luna nascente per i piccoli da 0 a 5 anni, il rosso della mezza luna per i bambini e
ragazzi da 6 a 10 anni), il giallo della luna piena per i più grandi, da 11 a 13 anni. Questo sistema grafico identificherà le aree dedicate a ciascun target. Una luna che cresce, come chi legge, come chi sogna.

La Biblioteca per Ragazzi di Cuneo Sud mantiene tutti i propri servizi: prestito libri e DVD, attività di promozione alla lettura, eventi didattici e ludici, assistenza da parte di personale esperto e volontari. Ogni
utente può prendere in prestito fino a 4 libri e 2 DVD, con procedure informatizzate e rinnovo semplificato.

I servizi della biblioteca sono tutti gratuiti e l’apertura e la gestione del prestito sono assicurati dai volontari di ABL Amici delle Biblioteche e della Lettura odv ets che da sempre, per statuto, supporta le attività di promozione della lettura delle Biblioteche civiche di Cuneo.

Dichiara l’Assessora alla Cultura Cristina Clerico: “Le nostre biblioteche cittadine stanno cambiando pelle: nuovi spazi per respirare di più e ospitare un numero crescente di funzioni e anche e soprattutto per essere
luoghi in cui stare, bene, insieme. Siamo molto contenti della nuova veste della Biblioteca per Ragazzi di Cuneo sud, non solo perché dedicata ai più piccoli e giovani, ma perché frutto di un’operazione di comunità
in cui le e i volontari dedicano tempo, idee e passione a garantirne la vitalità. Grazie all’Abl per l’immenso e prezioso supporto”.

Il trasferimento e il riallestimento della nuova sede sono stati possibili grazie a fondi PNRR e al contributo della Fondazione CRC, al sostegno della Fondazione del Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca di Baldi e al
supporto di ABL.

L’inaugurazione ufficiale si terrà martedì 7 ottobre alle ore 17, in Via Luigi Teresio Cavallo, con una lettura animata a cura di Noau Officina Culturale per bambini dai 3 anni in su.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente