Atleti cuneesi assoluti protagonisti nell’edizione 2025 del Tor des Geants. Cinque le distanze predisposte dagli organizzatori: Tor450 (Tor des Glaciers), Tor330 (Tor des Geants), Tor130 (Tot dret), Tor100 (Cervino-Monte Bianco) e Tor30 (Passage au Malantrà). Al via in Valle d’Aosta, alcuni fra i migliori interpreti della corsa in montagna fra sport, avventura, resistenza, determinazione e, soprattutto, natura.
Il cuneese Davide Rivero (Podistica Valle Grana) domina la prova di 130 km e 12000 metri di dislivello. All’esordio nella manifestazione, centra subito il bersaglio grosso concludendo la fatica in 21h44:33 nonostante un errore di percorso. Di assoluta sicurezza il vantaggio sui più diretti inseguitori Mirko Marchdavidei (22h47:42) e Gabriel Dupont. Nella stessa competizione, quinto posto per Piero Bello (Podistica Valle Varaita), ventesimo per Marco Goglino (Team Mentecorpo). Al femminile, bel sesto posto di Antea Pellegrino giunta al traguardo insieme con Giuliano Zaccaria (Sportification).
Nel Tor30 (2000 metri di dislivello), è Elia Bongiovanni a portare la Granda sul podio. Il giovane del Team Marguareis conquista la seconda piazza con 2:55:44 a poco più di sette minuti dal vincitore Davide Cheraz. Bene anche Remi Rudino (Atletica Fossano 75) quattordicesimo. Al femminile bellissima gara di Sara Bracco (Boves Run) che taglia il traguardo al quinto posto (seconda fra le italiane) facendo segnare il tempo di 4:00:33 .
Team Marguareis sugli scudi anche sulla distanza dei 100 km (8000 metri di dislivello) con il terzo gradino del podio di Paolo Accamo. Per lui la gara è terminata dopo 17:58:44.
Nel Tor des Glacier, Elio Griseri (Team Marguareis) compie l’impresa e completa i 439 km di gara (32000 metri di dislivello) in 184h:10:03 che valgono la settantacinquesima piazza.
Sulla distanza dei 330 km (24000 metri di dislivello) giunge ai piedi del podio Danilo Lantermino. Il campione della Valle Varaita taglia il traguardo in 73:37:07 nella gara dominata dal francese Richard Victor (66:08:22). Bella prova anche per Mauro Bonicco (Team Marguareis) e Giancarlo Fresia (Boves Run). Al femminile da sottolineare la prestazione di Martina Ghiglia (Team Marguareis) sul traguardo dopo 135h14:57.
“In corse di questo tipo – racconta Giancarlo Fresia (già protagonista nel 2024 all’Alvi Trail, corsa a tappe per totali 460 km) – si vivono situazioni di emozione e poesia. E’ stata un’esperienza arricchente e meravigliosa”.

Elia Bongiovanni
Giancarlo Fresia
La premiazione di Sara Bracco
Foto di Giancarlo Fresia
Foto di Giancarlo Fresia
Foto di Giancarlo Fresia