La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 21 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

A Vinadio è morta una cercatrice di funghi

Per salvare la donna mobilitati l'elisoccorso italiano e l'elicottero del soccorso alpino della gendarmeria francese

Vinadio

La Guida - A Vinadio è morta una cercatrice di funghi

Morta una cercatrice di funghi sulle montagne di Vinadio. La donna è Anna Maria Bessone, una sessantenne di Cavallermaggiore. Per salvarla questa notte si è svolto un complesso intervento di soccorso alpino nel Vallone di San Bernolfo. Intorno alle 18 i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco sono stati attivati per la ricerca di una cercatrice di funghi dispersa. La donna è stata individuata verso le 21 in un’area di bosco molto impervia dove era precipitata riportando un grave politrauma.

Poiché le sue condizioni apparivano critiche, è stato attivato il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte che è decollato in modalità di volo notturno nella direzione del punto in cui si trovava.

Purtroppo le condizioni meteorologiche e di visibilità non hanno consentito all’elicottero di avvicinarsi per portare a termine positivamente la missione.

Nel frattempo la donna ha accusato un arresto cardiaco che il personale presente ha tentato di stabilizzare con le manovre di rianimazione cardiopolmonare e il supporto di una sanitaria del Soccorso Alpino giunta sul posto con il defibrillatore. Si è quindi tentato un secondo recupero aereo attivando il PGHM (Peloton Groupe Haute Montagne) dal versante francese, dove il meteo appariva più favorevole per un tentativo di approccio via aria, che ha inviato in zona il proprio elicottero con un sanitario a bordo, ma purtroppo l’avvicinamento al luogo dell’incidente non ha nuovamente avuto esito positivo.

A questo punto si è iniziata la movimentazione della barella via terra con una serie di calate su terreno molto ripido per raggiungere il sentiero e poi la strada carrozzabile dove le operazioni si sono concluse intorno alle 2.30 di questa mattina, con esito negativo e la constatazione del decesso della donna.

Foto d’archivio CNSAS

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente