Via libera al progetto esecutivo per la rotatoria di Villanova Mondovì lungo la strada provinciale 37 all’incrocio con la sp 243 verso Madonna del Pasco (via Fratelli Biscia). L’intervento, dal valore complessivo di 140.000 euro (108.500 euro destinati ai lavori e 31.500 euro alle somme a disposizione dell’Amministrazione), è finanziato con contributo della Regione Piemonte e costituisce la seconda fase di un più ampio piano di riqualificazione della viabilità della zona, che ha già visto nel 2024 il completamento della prima rotatoria all’incrocio con via XX Settembre.
La nuova infrastruttura, progettata sulla base dei flussi di traffico, sarà una rotatoria convenzionale a una corsia, con diametro esterno di 33 metri e un’isola centrale circolare non sormontabile. L’intervento comprenderà la sistemazione delle aree esistenti, la demolizione delle attuali isole spartitraffico, la realizzazione della nuova piattaforma stradale e della bitumatura, le opere di regimazione delle acque, oltre alla posa di cordoli in gomma riciclata e alla predisposizione della nuova segnaletica orizzontale e verticale. Il Comune di Villanova Mondovì eseguirà alcuni interventi preliminari alla successiva realizzazione dell’impianto di illuminazione, quali gli scavi e la posa di cavidotti e dei plinti su cui si innesteranno i pali dei lampioni, per un importo complessivo di 35.000 euro coperto con fondi dell’amministrazione comunale.
“Con l’approvazione del progetto esecutivo – conferma al riguardo il consigliere delegato Pietro Danna – della seconda rotatoria in Via Torino a Villanova Mondovì, per l’esattezza all’incrocio tra le SP 37 e 243, si conclude un percorso iniziato alcuni anni fa e avente ad oggetto la messa in sicurezza di questo importante e trafficato asse viario: in passato, infatti, si sono registrati diversi incidenti e il traffico veicolare aveva fatto registrare alte velocità. Tale criticità era già stata parzialmente affrontata con la realizzazione della prima rotatoria all’altezza dell’incrocio con Via XX Settembre, ma il progetto complessivo prevedeva due rotatorie per meglio armonizzare la gestione del traffico e rallentare la velocità di percorrenza. Ringrazio i tecnici della Provincia per il lavoro svolto e l’amministrazione comunale, in primis nella persona del Sindaco Roberto Murizasco, per la collaborazione dimostrata e per la sinergia posta in essere in questi anni di lavoro: il progetto, infatti, è stato condiviso passo passo con il Comune e presentato in forma pubblica ai residenti nello scorso mese di maggio. Nelle prossime settimane inizieranno le procedure per l’indizione della gara di appalto per la realizzazione dell’opera e, quanto prima, l’esecuzione dei lavori”.
Anche il sindaco di Villanova Mondovì Roberto Murizasco plaude alla collaborazione tra gli enti: “Il lavoro di concerto con la Provincia ci ha permesso di raggiungere una soluzione in grado di mettere in sicurezza un incrocio che da anni rappresenta una criticità della nostra viabilità: da sola la prima rotonda non averbbe ottenuto il risultato sperato, ma la realizzazione di questa seconda consentirà finalmente di moderare la velocità dei veicoli lungo un tratto delicato delle strade provinciali che attraversano il centro abitato, dando finalmente risposta a una criticità di sicurezza che il territorio attendeva da tempo”.
