La nuova croce in legno sarà alta 220 centimetri ed il suo braccio orizzontale largo 140.
Condizioni affinché la stessa possa venire installata sono che la croce sia complanare, sia longitudinalmente che trasversalmente, al piano del terreno, che i ferri del profilato metallico che fuoriescono dal terreno vengano poi ricoperti con pietre locali, che non siano posati cordoli ovvero altri manufatti di contenimento e che la nuova croce in legno sia considerata pubblica a tutti gli effetti e nessun diritto potrà essere vantato sull’uso e/o sulla proprietà.
Favorevole alla posa della croce anche l’Ente di Gestione delle Aree Protette che ha reputato l’intervento compatibile con le Misure di Conservazione generali del Piemonte.