La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 19 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Tanti studenti in piazza per il Cuneo Bike Festival (video)

Questa mattina (venerdì 19 settembre) i più piccoli si sono cimentati con laboratori a tema sostenibilità e mobilità sostenibile

Cuneo

La Guida - Tanti studenti in piazza per il Cuneo Bike Festival (video)

Piazza Galimberti a Cuneo piena di ragazzi questa mattina (venerdì 19 settembre) per le iniziativa dedicate alle scuole promosse nell’ambito del Cuneo Bike Festival. In tanti hanno partecipato ai quindici laboratori gratuiti a tema sostenibilità e mobilità sostenibile, “Energia a Pedali: piccoli gesti, grandi cambiamenti”, proposti da diversi attori del territorio.
Presenti in piazza anche i professionisti dell’AO S. Croce e Carle afferenti al Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze saranno presenti per dare informazioni sulla malattia, sulle cure e sul ruolo dalla prevenzione.
Dalle 14.30, il villaggio aprirà al pubblico proponendo stand a tema due ruote, la ciclofficina, un parcheggio bici, un’area dedicata ai bambini e un’altra alla bicicletta inclusiva.
Alle 16.30 si terrà l’inaugurazione ufficiale con un momento istituzionale a cui seguirà la presentazione del progetto Bike to work in collaborazione con la Confcommercio-Imprese per l’Italia della Provincia di Cuneo. Poco dopo, alle 16.45, prenderà il via “Taca en tacun”, il laboratorio di ciclomeccanica per bambini dagli 8 ai 12 anni.
Alle 18, nell’area talk del villaggio, ci sarà l’appuntamento “Liberi di sbagliare: Pietro Lacasella e la montagna passata e presente”. L’incontro sarà occasione per la presentazione del libro “Liberi di sbagliare”, edito da People, in cui l’antropologo Lacasella restituisce un ritratto unico illuminando un lato poco conosciuto della storia di Primo Levi: le arrampicate, le sciate e un senso di libertà da ritrovare. Primo Levi, Sandro Delmastro e Alberto Salmoni, negli anni dell’università, salivano in montagna, come fanno tanti amici. Ma erano tempi bui, tempi difficili. Pietro Lacasella è tornato su quei sentieri, in quegli alpeggi che i tre giovani avevano percorso in sella e nei luoghi dove si erano rifugiati dopo l’8 settembre del 1943. Quanto sono cambiate le montagne? Quanto sono cambiati gli esseri umani a contatto con questi giganti di roccia? L’esplorazione continua in una conversazione a tutta montagna con l’antropologa alpina e scrittrice Irene Borgna. L’incontro è realizzato in collaborazione con Nuovi Mondi Festival.

Alle 21, presso il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14), il già annunciato incontro con “Una voce alla radio, un ciclista all’avventura: Frank Lotta racconta”. Francesco Frank Lotta, noto conduttore di Radio Deejay ma anche videomaker, regista e viaggiatore lento dialogherà con Stefano Zago delle sue avventure in sella alla bicicletta in terre lontane, selvagge, ostiche, oppure a Milano, tra casa e lavoro, e delle storie e dei viaggi ascoltati e raccontati in radio. Proprio una voce alla radio e un ciclista all’avventura, termine di cui conosce ogni sfaccettatura.

Tutti gli eventi del CNBF sono gratuiti con prenotazione su Eventbrite al link bit.ly/CNBF-eventbrite. Per maggiori informazioni e aggiornamenti visitare il sito Internet www.cuneobikefestival.it.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente