I lavori sul “ponte di Oncino” stanno proseguendo a rilento. La larghezza del ponte è davvero ridotta e pertanto i lavori programmati sul territorio sono frenati e altri saranno inevitabilmente posticipati, in quanto i mezzi di trasporto dei materiali non riescono a passare agevolmente. Così come proseguiranno i disagi per il traffico stradale.
Il manufatto è interessato da lavori di consolidamento per i quali – vista per l’appunto la ristrettezza della sede viabile, che non permette di operare in presenza di traffico veicolare – la Provincia di Cuneo aveva disposto la chiusura totale della strada provinciale 26, che da Paesana sale ad Oncino e che non sarà pertanto percorribile a partire dal chilometro 0, in corrispondenza di quello che è chiamato il “bivio Oncino”.
La chiusura – disposta per poter provvedere alle necessarie lavorazioni in sicurezza sia per le maestranze che per gli utenti stradali – è in vigore da lunedì 12 maggio e durerà sino al termine dei lavori (che oggi, 19 settembre, il Comune rende noto “saranno inevitabilmente posticipati”) e verrà delimitata in quattro fasce orarie: dalle 8.30 alle 10.30, dalle 10.45 alle 12.30, dalle 13.30 alle 15.30 e dalle 15.45 alle 18.
I mezzi di soccorso potranno transitare sul ponte senza alcuna limitazione, ma viene chiesto loro un preavviso telefonico allo 0175-271002 oppure al 335-6424429, che consenta all’impresa esecutrice dei lavori (la Costrade di Saluzzo) di rimuovere in anticipo eventuali detriti o attrezzature presenti sul piano stradale, per consentire il passaggio veicolare.