La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 19 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Con Imaginé due giorni di laboratori artistici per tutti

Sabato 20 e domenica 21 settembre a Vernante incontri con illustratori, giochi e attività

Vernante

La Guida - Con Imaginé due giorni di laboratori artistici per tutti

Imaginé Festival, foto archivio Noau Officina Culturale

Sabato 20 e domenica 21 settembre in piazza de l’Ala torna “Imaginé”, il Piccolo festival alpino della narrazione per figure. Quest’anno la manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, analizzerà il tema “Il Selvatico”raccontando il rapporto dell’uomo con la flora e la fauna che lo circondano, attraverso alcuni incontri e attività laboratoriali aperti a partecipanti di tutte le età.

Sabato 20 settembre alle 10 workshop con Federica Zancato “Un quadro Selvatico”, laboratorio per bambini “Decorare il vento” con Youngin Kim, workshop per adulti “carnet ricamato” con Anais Tonelli e laboratorio per adulti “Il taccuino dell’esploratore” con Irene Penazzi. Alla stessa ora sarà possibile visitare la mostra dei lavori candidati alla prima edizione del concorso “Ridere a Crepapelle”, esposti all’interno dell’Open Lab, uno spazio laboratoriale allestito in piazza e aperto a tutti animato da artigiane, illustratrici e illustratori per tutta la durata del festival. In piazza verrà anche allestito uno spazio di gioco libero, pensato per lasciare lo spazio ai bambini di giocare in autonomia e libertà. Alle 11 “giallo sei tu”, laboratorio per tutti a cura di Cecilia Cortese. Alle 12 “creare un personaggio”, workshop con Emanuela Sandu e laboratorio “alla ricerca di bestie selvatiche” con Gabriele Pino, in replica alle 16. Alle 14 “Disegni dal paese parallelo”, workshop per adulti con Youngin Kim e “cartolina ricamata” con Anais Tonelli. Alle 16 “La mia casa sull’albero Pop Up”,  laboratorio per bambini con Federica Zancato e altri laboratori per bambini con Irene Penazzi che propone “Il tasso e la bambina”  e “Nella giungla di Piccola Pantera” Chiara Raineri. Alle 18 “Into the wild”, talk selvatico con Irene Penazzi e Marco Paschetta. Ultimo appuntamento della giornata alle 19 con il concerto del duo di violiniste DueA.

Domenica 21 settembre si replicheranno molti dei laboratori del giorno precedente, in aggiunta ad alcuni nuovi come: “Segni diversi, un solo tragitto” con Marco Paschetta, in piazza alle 10, “Blu sarai tu” con Cecilia Cortese alle 14 e alle 16 appuntamento ai giardini Mussino con “una montagna di storie”, laboratorio di letture per bambini dai 3 ai 6 anni a cura del gruppo di lettrici e lettori over 65 formati all’interno del progetto “Una montagna di storie (lette ad alta voce!)”.  Ultimo appuntamento della giornata calle 16 con “I reami nel cassetto”, laboratorio per bambini con Marco Paschetta.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, alcuni con prenotazione obbligatoria su Eventbrite. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo. 

Per visionare il programma del festival: www.festivalimagine.it. Per maggiori informazioni scrivere a info@festivalimagine.it.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente