La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 15 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Imprese attivate da stranieri, da una su 17 a su 12 in dieci anni

Una forte crescita, un terzo in più, e anche una capacità maggiore di generare occupazione. Il ruolo dei lavoratori nelle aziende, poi, è ormai essenziale e irrinunciabile

Cuneo

La Guida - Imprese attivate da stranieri, da una su 17 a su 12 in dieci anni

Da una su 17 a una su 12: negli ultimi dieci anni le imprese attivate da persone di origine straniera sono aumentate in modo forte, più 33%, e hanno dato più lavoro, con più 53% di addetti, nei vari ambiti dell’economia locale (con particolare forza nell’artigianato e nelle costruzioni). Proprio sul fronte occupazionale, il ruolo dei lavoratori di origine straniera è ormai fondamentale per le imprese della Granda, in tutti i settori. I tanti temi collegati al fenomeno sono stati al centro del confronto sviluppato nella mattinata di oggi (lunedì 15 settembre) in Camera di commercio, con la presentazione del focus “L’imprenditoria straniera in provincia di Cuneo (2015-2024)”. Tra i numeri, ancora, il fatto che le società di capitali sono il 13% tra quelle straniere (molto vicine al 16% italiano), mentre quelle giovanili balzano al 20% (contro l’8,1% italiano) e anche le femminili sorprendono, al 23,5% (contro il 22% italiano). Tra le provenienze, al vertice Albania e Romani (rispettivamente 1.841 e 927 sulle 5.301 totali); seguono Marocco, Cina e Francia.
Dopo i saluti del presidente Cciaa Luca Crosetto, la relazione del Prefetto Mariano Savastano (con riferimenti ai protocolli per la frutta fresca nel saluzzese e per la viticoltura nell’albese), i dati del focus con Gianni Aime e poi il confronto su formazione e lavoro come strumenti di integrazione con Carlo Vallero (Cnos-Fap Piemonte), Angelo Perez (Weco), Giuliana Cirio (presidente Fondazione Industriali) ed Elena Bottasso (responsabile Studi e Ricerche Fondazione Cr Cuneo).

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente