La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 14 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Qui non si raccontano le vittorie, ma come ci si arriva”

Il libro dietro i record sportivi scopre vite in costante cammino tra prove non solo fisiche

La Guida - “Qui non si raccontano le vittorie, ma come ci si arriva”

Un secco avvertimento iniziale: “Qui non si raccontano le vittorie, ma come ci si arriva”. Facile dire “vittoria, medaglia, primato”. Facile entusiasmarsi sul divano, emozionarsi con la bandiera che sale sul pennone più alto. L’autore va oltre. Scontato l’appello alla fatica dietro ogni vittoria. Omaggia invece il sacrosanto luogo comune per cui lo sport prepara anche alla vita. Ci racconta dunque storie diverse di atleti impegnati in specialità diverse. Per qualcuno addirittura si tratta di passare da una all’altra. Per tutti richiede una scelta che coinvolge, talvolta stravolge, la propria vita.

Emigrazione alla ricerca di un posto dove condurre gli allenamenti. Abbandono di un lavoro sicuro per lanciarsi nella preparazione delle sfide: “La vita di un atleta professionista te l’aspetti più comoda e scintillante, ma non è così”. Dietro l’angolo c’è sempre l’amarezza della sconfitta, la tensione della prova, l’incidente che costringe sulla panchina. È quasi sempre una questione di centimetri o di secondi. Si sperimenta il peso delle misure minime che possono decretare la vittoria o la disfatta. Su questo piano psicologico si costruisce il record: “Prima di vincere devi diventare in qualche modo imprenditore di te stesso”.

La delusione per la prestazione è anzitutto interiore. Ritrovare fiducia e motivazione sono le sfide da superare. Un record si costruisce nell’attesa, nel progredire con gli allenamenti: “In un’età in cui vorresti tutto e subito sei costretta a imparare l’arte dell’attesa”, a parlare è Larissa Iapichino che nel maggio di quest’anno nel salto in lungo ha raggiunto i 7,06 m. sfiorando il record di sua madre Fiona May.

Prima di vincere

di  Andrea Schiavon

Editrice Add

euro 18

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente