La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 13 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Aperitivo solidale a sostegno delle comunità agricole in Guinea

Ieri, venerdì 12 settembre, presso Famù nel Parco si è tenuto un momento conviviale a sostegno di RigenerAzione Guinea, il progetto di Lvia che supporta lo sviluppo rurale nel Paese africano

Cuneo

La Guida - Aperitivo solidale a sostegno delle comunità agricole in Guinea

Ieri, venerdì 12 settembre, l’associazione di cooperazione e solidarietà internazionale Lvia ha presentato il progetto “RigenerAzione Guinea” con un momento di aperitivo conviviale presso Famù nel Parco.

Metà della quota dell’aperitivo preparato da Famù è stata devoluta a supporto delle attività dell’associazione Lvia a fianco delle comunità locali.

Il progetto:

Il progetto RigenerAzione Guinea è dedicato al diritto all’alimentazione e si svolgerà nell’entroterra della Repubblica di Guinea, più precisamente nella regione di Mamou. Qui, la maggior parte delle persone vive di agricoltura, ma le scarse risorse, l’aumento dei costi e l’imprevedibilità del clima rendono più difficile ottenere raccolti sufficienti. Di conseguenza, avere accesso a una dieta completa non è facile, soprattutto per i bambini che molto spesso soffrono di malnutrizione.

RigenerAzione Guinea vuole lavorare a sostegno dei percorsi e delle iniziative che già nascono dalle comunità stesse, occupandosi di orticoltura sostenibile, ma anche di empowerment femminile. Infatti, Lvia lavorerà con le comunità sviluppando un percorso di formazione e sensibilizzazione su una corretta e sana nutrizione che verrà portato avanti dalle donne delle comunità stesse.
Per quanto riguarda la parte di orticoltura sostenibile, l’associazione si occuperà di distribuire sementi e attrezzi, ma anche di aprire un nuovo centro di formazione agroecologico nei territori rurali, che permetterà agli agricoltori di comprendere il valore dei loro prodotti autoctoni e, attraverso la collaborazione con quote professioniste, di sperimentare pratiche di trasformazione e commercializzazione degli stessi, per arrivare infine a distribuirli nelle fiere e al grande pubblico.

Per sostenere il progetto, Lvia sta conducendo una campagna di raccolta fondi “For Funding” in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

Prossimi appuntamenti con Lvia:

Giovedì 16 ottobre, in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione, Lvia condurrà una campagna di piazza in partenariato con la cooperativa Ortofruit. I volontari dell’associazione, delle parrocchie, scuole e di enti partner, scenderanno in piazza a distribuire mele a fronte di una donazione per raccogliere fondi a sostegno dei progetti di alimentazione. Lvia propone questa campagna da molteplici anni, per molto tempo il ricavato è stato destinato a progetti in Burkina Faso. Quest’anno, invece, il provento sarà devoluto al progetto sul diritto all’alimentazione in Guinea.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente