Sabato 13 e domenica 14 settembre il paese saluzzese ospiterà la terza edizione del festival della Cucina Popolare Alpina.
Promossa da La Compagnia del Buon Cammino, Il Comitato del Forno & Terres Monviso, la kermesse proporrà molteplici appuntamenti di cucina e non solo.
Sabato 13 settembre dalle 17.30 si terrà un aperitivo con il Duo Sciapò (chitarra e violino) e, a seguire, una cena di street food alpino con banchetti e proposte che spaziano dalla tradizione culinaria francese a quella friulana. La serata si concluderà in musica con l’esibizione dei Lou Tapage prevista per le 21.30.
Domenica 14 settembre dal mattino la piazza di Castellar si riempirà con mercatini di artigianato dei piccoli produttori montani. A seguire, Passacharriera musicale con Li Destartavelà.
Il pomeriggio sarà possibile scegliere tra diverse esperienze di sport outdoor; si potrà partecipare ad un trekking con cavalli, in collaborazione con l’Associazione Allevatori Cavalli di Merens che proporrà una passeggiata di 2 ore con cavalli di proprietà. Il ritrovo è alle 9 davanti all’Agri Valle Bronda (via Bonanate, Pagno.) Il costo è di 10 euro. Per info e prenotazioni: Gloria 347.3056507 – Antonio 335.1264750.
Sarà anche possibile partecipare a un’escursione in bicicletta con Lorenzo Ponso, accompagnatore Cicloturistico. Ritrovo a Castellar con partenza alle 10 ed arrivo al Festival per pranzo. Info e prenotazioni: eventi@fondazionebertoni.it.
Ci saranno anche più occasioni di camminate tra pianura e collina per scoprire i sentieri delle valli Varaita, Po e Bronda, poi ancora laboratori di cucina e molto altro.
Per informazioni e per visionare il programma completo: www.fondazionebertoni.it.