La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 9 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Tre progetti didattici aprono l’anno scolastico a Boves

A inizio settembre campus di francese, laboratorio di arte ed escursione fra storia e natura per i ragazzi che si apprestano a frequentare la seconda e la terza media

Boves

La Guida - Tre progetti didattici aprono l’anno scolastico a Boves

L’anno scolastico 2025-2026 dell’Ic Vassallo è stato “introdotto” a inizio settembre da tre progetti didattici finanziati dal Pnrr. Le proposte, dedicate agli studenti che si apprestano a frequentare le classi seconde e terze, hanno avuto l’obiettivo di potenziare le competenze e arricchire l’offerta formativa.

In dettaglio gli alunni hanno partecipato a un campus di lingua francese, al laboratori di pittura e a una due giorni sul territorio denominata “Camminare sulle Alpi Marittime”. Iniziative che sposano il pensiero che il Presidente Mattarella dedicò all’apertura dell’anno scolastico 2017-18. “Nella scuola – disse il Presidente – si cresce, ci si incontra, si sviluppano cultura, affetti, solidarietà, conoscenza reciproca. Si sperimenta la vita di comunità, il senso civico”.

Cinquantaquattro sono stati gli studenti che hanno frequentato “Encore Campus”. Il corso di francese è stato condotto dai lettori Stéphanie Bezombes, Alexia Catry e Laurent Constantin in collaborazione con le docenti Marì Alberione ed Elena Bruno. Attraverso attività diverse ed originali, i bambini hanno migliorato la conoscenza della lingua. Al termine del ciclo di lezioni, gli studenti hanno anche realizzato un “journal radio”. “Kictou” (questo il titolo) è disponibile sulle pagine social dell’Istituto.

Guidati dalle professoressa Sara Giraudo e Tiziana Giraudo, quattordici studenti hanno sperimentato tecniche pittoriche e decorative con l’obiettivo di restaurare e abbellire alcuni locali dell’Istituto

Venerdì 5 e sabato 6 gli alunni che inizieranno le terze, hanno preso parte all’escursione in Valle Gesso fra storia e natura. Da San Giacomo d’Entracque gli allievi, guidati dall’accompagnatore naturalistico Daniele Regine e dagli insegnanti Cinzia Dalmasso, Silvia Barale, Flavio Cavallera, Ottavio De Filippi e Giulia Giordano, hanno raggiunto il rifugio Soria – Ellena. Il giorno successivo si sono spinti fino al Colle di Finestra. Oltre ad apprendere nozioni di geologia, botanica e fauna locale, i ragazzi hanno ripercorso le tappe della Memoria delle Alpi. Approfonditi in particolare gli eventi storici che portarono nelle valli un cospicuo numero di ebrei provenienti da Saint Martin Vésubie.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente