La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 8 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La “Bellezza Rivelata” per la Palestina

Domani, martedì 9 settembre, inaugurazione dell'esposizione di Sara Masoero nell'ambito della Carovana della Pace 2025

Cuneo

La Guida - La “Bellezza Rivelata” per la Palestina

Da domani, martedì 9 settembre, a venerdì 19 settembre nel chiostro monumentale di San Francesco sarà possibile visitare la mostra “Bellezza Rivelata” per la Palestina, un’esposizione di Sara Masoero, docente di storia dell’arte al Pellico-Peano di Cuneo, inserita nell’ambito degli eventi collaterali della Carovana della Pace 2025.

L’inaugurazione della stessa sarà domani, martedì 9 settembre, alle 17.

L’ingresso è libero e la mostra sarà aperta al pubblico dal martedì alla domenica dalle 15.30 alle 18.30. Su richiesta e prenotazione visite per le scuole al mattino, a cura dell’artista. Per informazioni: 0171634175.

“L’installazione nasce dal desiderio di dare visibilità a chi è stato invisibilizzato, a chi è morto nell’oblio, a chi è stato dimenticato – dichiara l’artista Sara Masoero -. Mi sono rivolta alle istituzioni comunali che hanno accolto volentieri la mia proposta, inserendola nel percorso della Carovana della Pace 2025 e permettendomi di esporla nel chiostro di San Francesco.”

L’articolo integrale uscirà sul numero de La Guida di giovedì 11 settembre 2025.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente