La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 7 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Una camminata da San Giovanni a San Biagio

Lungo strade secondarie si raggiungono l’antica chiesa di Madonna degli Alteni e la cappella di San Rocco

La Guida - Una camminata da San Giovanni a San Biagio

Malgrado la cappella di San Giovanni Evangelista non sorga più all’imbocco della via vecchia per Cuneo, la sua posizione resta tuttora un ideale punto di partenza per immergersi nelle campagne centallesi. Anziché proseguire lungo via Roata Chiusani, è anzitutto possibile svoltare in via Traversa San Giovanni e raggiungere la stazione ferroviaria; percorso il sottopassaggio fino al lato opposto rispetto ai binari, si raggiunge la via per San Biagio che costeggia l’antica chiesa di Madonna degli Alteni, istituita in pieno medioevo come dipendenza dell’abbazia di San Dalmazzo di Pedona.  Pur conservando alcuni straordinari affreschi di Pietro da Saluzzo, l’edificio purtroppo è inaccessibile alle visite e versa in cattive condizioni. Proseguendo sulla strada asfaltata, scarsamente percorsa delle auto a seguito della chiusura del passaggio a livello, si incontrano campi di mais e un’ampia coltivazione di peonie, fino a raggiungere l’intersezione con la provinciale per San Biagio. Da questo punto, utilizzando il nuovo percorso ciclopedonale che affianca la carreggiata della strada, si raggiunge l’abitato della frazione e la piazza dedicata a don Bartolomeo Roccia, storico parroco locale. Di qui, il percorso può proseguire in via Murazzo, fino alla cappella di San Rocco. Svoltando a sinistra, si può infine concludere l’anello e rientrare a Centallo lungo un altro percorso caro agli amanti delle passeggiate: via Crosia Cerrione.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente