La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 6 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Un’esperienza di scambio internazionale per i giovani

Anche Cuneo e il suo Rotary Club Porta delle Alpi Distretto 2032 partecipa allo scambio giovani promosso dal Rotary International

Cuneo

La Guida - Un’esperienza di scambio internazionale per i giovani
Anche Cuneo e il suo Rotary Club Porta delle Alpi Distretto 2032 partecipa allo scambio giovani promosso dal Rotary International.
Da quasi 100 anni oltre 120 Paesi e oltre 8.000 studenti (di cui oltre 400 in Italia) ogni anno partecipano al programma, amministrato dal Rotary a livello regionale attraverso i Distretti ed i Club del Rotary International a un programma per gli studenti di scambio internazionale reso unico grazie alle famiglie ospiti e ai rotariani coinvolti nel programma.

Grazie allo scambio è possibile esplorare una cultura diversa, praticarne la lingua e imparare a conoscere meglio se stessi. I candidati hanno un’età compresa tra i 15 e 19 anni.
Il Rotary segue con attenzione la preparazione dei giovani prima della partenza e durante tutto il periodo di scambio, che può essere: lungo, ovvero interessa un intero anno scolastico (il nostro quarto anno di Scuola Superiore) in cui gli studenti frequentano le scuole locali e vivono con più famiglie ospitanti; breve (Family To Family): è strutturato con soggiorni in famiglia ed ha luogo quando la scuola non è in sessione; lo studente italiano trascorrerà un periodo all’estero presso la famiglia del ragazzo a cui è abbinato, che ospiterà poi presso la propria famiglia. La durata dello scambio è soggetta all’accordo tra le due famiglie, generalmente di 3-6 settimane in ognuno dei due Paesi;
Gli obiettivi primari dello Scambio Giovani sono: la formazione delle nuove generazioni, attraverso il contatto “dal vivo” e quotidiano con abitudini, costumi e culture diverse da quelle di casa;  la promozione, da parte dei giovani coinvolti, della comprensione internazionale e dello spirito di amicizia in tutto il mondo, nell’ideale del vero spirito Rotariano; l’apprendimento, o meglio, il perfezionamento della lingua non è l’elemento essenziale del programma, anche se è molto importante perché aiuta a comunicare nel paese di destinazione.
Loscambio non è un privilegio riservato solo ai figli e alle figlie dei rotariani: è aperto ad ogni giovane che risponda ai requisiti del programma e che goda dell’appoggio e del patrocinio di un Rotary Club. È necessario quindi contattare il Rotary all’indirizzo rye@rotary2032.it per scoprire se esistono opportunità di scambio e conoscere la procedura per fare domanda.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente