La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 29 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La fiera dei Pisacan e della Cervaschina

L’evento, che si tiene a Cervasca da oltre 40 anni, sarà inserito nella lista delle fiere storiche

Cervasca

La Guida - La fiera dei Pisacan e della Cervaschina

Non tutti conoscono il piccolo comune di Cervasca, diviso in cinque frazioni e qualcuno potrebbe chiedersi che cosa possa esserci di turistico in un paese a pochi chilometri da Cuneo. Eppure il Comune ha appena avviato la pratica per inserirsi nel servizio di comunicazioni dell’Atl cuneese, soprattutto per valorizzare la fiera dei Pisacan e della Cervaschina che si tiene ogni anno la seconda settimana di ottobre, e conta ormai una storia lunga oltre 40 anni. È proprio in virtù di questo importante traguardo che la fiera sarà inserita nelle fiere storiche. Ogni anno la sagra dei Pisacan, i funghi meno nobili rispetto ai porcini, ripropone la mostra micologica che conta sempre un numero molto elevato di specie, a seconda della produttività del territorio, ma soprattutto grazie all’impegno dei micologi nella ricerca e nella raccolta di tanto materiale fungino, sia esso di specie commestibili, non commestibili o addirittura velenose o mortali.

L’altra protagonista della fiera è la castagna tipica delle colline cervaschesi, la “Cervaschina” anche detta “tempuriva” perché tra le prime a maturare. La castanicoltura da molto tempo caratterizza le colline cervaschesi; dopo un periodo in cui si è temuto per l’abbandono dei boschi e della produzione di castagne, recentemente è aumentato il numero delle aziende agricole che sono tornate a considerare la produzione di castagne parte importante della propria attività. Nella giornata della fiera la via centrale di Cervasca si riempie di bancarelle per la vendita di oggetti tradizionali e artigianali.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente