La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 29 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Il Sentiero Balcone da Niella a Pianfei

L’itinerario escursionistico denominato il “Sentiero Balcone Monregalese” unisce una serie di percorsi già esistenti e interessanti dal punto di vista turistico, naturalistico e culturale

La Guida - Il Sentiero Balcone da Niella a Pianfei

L’itinerario escursionistico denominato il “Sentiero Balcone Monregalese” unisce una serie di percorsi già esistenti e interessanti dal punto di vista turistico, naturalistico e culturale. La percorrenza da Niella Tanaro a Pianfei è di 104 km. Il contesto si presenta variegato ed è connotato da zone estese riferibili ai paesaggi alpini e da zone, più limitate, pianeggianti e collinari. Si va da un’altitudine minima di 305 metri (Niella Tanaro) a quella massima di 2.382 m del Monte Mondolè. Le valli sono solcate da numerosi ruscelli e corsi d’acqua, per lo più a carattere torrentizio, affluenti dei principali fiumi: Ellero, Maudagna, Corsaglia, Casotto, Roburentello e Tanaro. Lungo il percorso si incontrano importanti emergenze di tipo naturalistico, geologico, antropico e storico artistico che sono direttamente interessate dall’itinerario o sono comunque raggiungibili con brevi deviazioni, fra cui Bossea in Val Corsaglia, le grotte del Caudano e dei Dossi in val Maudagna, il sistema carsico alpino, il sistema alpino delle Alpi Liguri, il lago di Pianfei, l’antica Certosa di Casotto (reggia e tenuta reale di caccia del re Vittorio Emanuele II), il Santuario di Vicoforte, il sistema dei siti archeologici delle Valli Monregalesi (fra i più importanti Montaldo di Mondovì, Monasterolo Casotto, Roburent) che proseguono anche nelle valli Tanaro, Mongia e Pesio, una ricca rete di cappelle e piloni, i centri storici più peculiari e più attrattivi presenti in bassa e alta valle (Mondovì Piazza, Prea in valle Ellero, Villavecchia a Villanova di Mondovì, la Prà a Roburent, Fontane).

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente