La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 28 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Doposcuola e mini-doposcuola a Frabosa Sottana

I servizi saranno attivi a partire da lunedì 15 settembre

Frabosa Sottana

La Guida - Doposcuola e mini-doposcuola a Frabosa Sottana

A partire da lunedì 15 settembre a Frabosa Sottana saranno attivi il doposcuola e il mini-doposcuola. Per la scuola primaria il servizio sarà attivo il lunedì e il mercoledì dalle 12.40 alle 17.45 con mensa, mentre per l’infanzia l’orario è dalla 16 alle 17.45 sempre il lunedì e il mercoledì. È richiesto un numero minimo di iscritti di otto bambini della primaria.

Il doposcuola “Crescendo”, promosso dai Comuni di Frabosa Sottana e Frabosa Soprana, si avvale dei servizi forniti dalla Cooperativa Sociale Caracol e dalle volontarie del Gvv San Giorgio per il mini-doposcuola. Il tutto nell’ambito del progetto “Comunità in rilievo” finanziato dalla Fondazione Crc e del progetto “Il mio posto nel mondo” finanziato dalla Fondazione Crt.

Dalle 13.15 alle 17.45 due operatori esperti (in ogni caso un operatore ogni otto alunni) assisteranno i bambini sia nei momenti dedicati allo studio e allo svolgimento dei compiti sia nei momenti di proposta laboratoriale ludica, finalizzati a favorire la socializzazione e l’espressione del sé.

Il servizio di refezione scolastica, sarà fornito con le stesse modalità già in essere per i giorni di rientro del calendario scolastico del martedì e del giovedì.

Prevista l’opzione di trasporto alunni di Frabosa Sottana per il viaggio di rientro delle 17.45 se il numero degli iscritti ne consentirà l’esecuzione, e il trasporto degli allievi di Frabosa Soprana per l’andata delle 12.30 dal plesso scolastico di Frabosa Soprana a quello di Frabosa Sottana. Anche in questo caso in base al numero degli iscritti.

Doposcuola e mensa saranno ospitati nei locali del plesso scolastico di via IV novembre a Frabosa Sottana.

Informazioni, moduli e costi di iscrizione disponibili dal 29 agosto sul sito del Comune e sull’applicazione School Net.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente