La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 27 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Francesco Renga in concerto a Rifreddo

Appuntamento domenica 31 agosto, tutte le informazioni su biglietti e viabilità

Rifreddo

La Guida - Francesco Renga in concerto a Rifreddo
Domenica 31 agosto alle 17, San Nicolao di Rifreddo ospiterà il concerto di Francesco Renga.
Ecco alcune informazioni utili per chi ha deciso di assistervi e per chi ancora dove comprare il biglietto d’ingresso. I biglietti riguarderanno un settore unico, quello dei posti a sedere sul prato.  I biglietti sono acquistabili esclusivamente sul circuitoTicketOne on-line al seguente link o presso i punti vendita autorizzati; il biglietto ridotto per under 10 al seguente link.
Il biglietto è omaggio per bambini fino a 5 anni compiuti, necessaria la prenotazione al link.
Il biglietto è omaggio per portatori di disabilità, necessaria la prenotazione tramite mail a info@suonidalmonviso.it  fino ad esaurimento capienza area riservata.
Le prevendite sono attive fino alle 23 del 30 agosto. 
Sarà presente una biglietteria in loco il giorno dell’evento a partire dalle ore 14.
Per preservare l’unicità e l’incontaminata bellezza della location ai piedi del Mombracco, l’area del concerto sarà raggiungibile esclusivamente da Rifreddo , dopo aver lasciato il proprio mezzo in appositi parcheggi gratuiti ubicati nel concentrico.
Dal parcheggio (indicato con apposita segnaletica stradale) sarà poi possibile raggiungere l’area del concerto a piedi, con un percorso su strada asfaltata accuratamente segnalato (600 metri +150 metri di dislivello) di 15 minuti o con il servizio navetta, a partire dalle ore 14 per la tratta “Piazza della Vittoria – San Nicolao” al costo di 3 euro per a data e ritorno e fino ad esaurimento posti (la prenotazione non è necessaria) oppure ancora con l’e-bike, per la quale si può contattare Valle Po Ebikes Rental Experience per affittare l’e-bike in autonomia oppure per pedalare in compagnia della guida nel tour di gruppo. E’ obbligatoria la prenotazione al numero 3715398670 (Alberto).
In collaborazione con Vesulus si propone l’iniziativa “Scopri Francesco Renga e la Valle Po” che comprende la visita guidata alla borgata museo di Balma Boves e la successiva salita alconcerto di Francesco Renga passando per alcuni luoghi di interesse del territorio. Permaggiori informazioni consultare il sito al seguente link
Nell’area del concerto si consigliano calzature e abbigliamento idoneo ad un ambiente di montagna.
Si consiglia di munirsi di stuoia/coperta e di utilizzare la crema protettiva solare e/o il cappellino.
A tutela della comune incolumità sono predisposti controlli all’entrata dell’area del concerto effettuati da personale autorizzato.
 E’ consentito entrare nell’area del concerto con bevande analcoliche in bottiglie di plastica non più grandi di mezzo litro purchè prive di tappo, come da normativa vigente.
 E’ fatto divieto di portare sedie o sgabelli nell’area del concerto, come da normativa vigente.
 E’ consentito l’ingresso di cani, con guinzaglio e museruola, rispettando la sicurezza altrui.
Lo spettatore ha il diritto-dovere di occupare solo i settori/zone assegnate e, pertanto, con l’acquisto del titolo di accesso, si impegna a non occupare settori/zone differenti.
 Per quanto riguarda la gestione ambientale, in collaborazione con il Consorzio S.E.A., verranno predisposti degli “ecopunti” per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti; essendo immersi nella natura vi suggeriamo, se possibile, di tenere i rifiuti e differenziarli a casa.
Saranno presenti dei servizi igienici nell’area dell’evento.
Nell’area del concerto sarà attivo un servizio bar.
L’orario previsto di accesso all’area del concerto è fissata per le ore 15 circa.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente