La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 27 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Erano i tempi del “Panettone Mattio”

A Paesana uno storico involucro risalente agli anni Sessanta è stato ritrovato casualmente da un cantoniere comunale durante il ritiro della carta

Paesana

La Guida - Erano i tempi del “Panettone Mattio”
Quello ritratto nella fotografia è un involucro che rappresenta un vero e proprio spaccato di vita di Paesana. Il “Panettone Mattio” ha infatti segnato l’esistenza dei paesanesi (e di un po’ tutta la Valle Po) dai primissimi anni Sessanta sino all’inizio del decennio successivo. Lo produceva Giovanni Battista Mattio, all’epoca proprietario del “Dancing Piano Verde” e – all’incirca dalle 1968 – della discoteca “Fortino Disco”, poi diventata, negli ultimi anni il celeberrimo “Shock”.
Il delizioso panettone contenuto nella scatola trovata casualmente (e fotografata) dal cantoniere comunale Erik Anselmo nel suo tradizionale “giro” di raccolta del cartone del martedì non era l’unico “taglio” del dolce tipicamente natalizio che Mattio – diventato poi due volte sindaco del paese, nel 1990 e nel 1999 ed assessore al turismo dell’allora Comunità Montana – produceva nel pastino ricavato al piano rialzato della sua abitazioni di via Belloni.
Negli Anni Sessanta non c’era bambino o bambina che frequentasse le Elementari che andasse a scuola senza avere nel la cartella il panettoncino “Alpino” da gustare durante l’intervallo: costava, inizialmente, 30 lire. Altri tempi…

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente