Gli interessati alla partecipazione dovranno far pervenire la documentazione necessaria al Comune di Paesana in uno dei modi che seguono: via posta al Comune di Paesana, consegna a mano presso il Comune, all’indirizzo mail poliziamunicipale.comune@paesana.it o all’indirizzo PEC: poliziamunicipale.paesana@legalmail.it.
La documentazione da trasmettere ai fini della partecipazione per i soggetti in possesso di regolare e che già hanno partecipato alla rassegna consta nel modulo denominato “ambulanti-produttori agricola”, compilato in ogni sua parte, 2 marche da bollo da 16 euro, una per la domanda ed una per la concessione, opportunamente annullate, copia del documento di identità in corso di validità e copia del permesso di soggiorno in corso di validità (solo per cittadini non comunitari).
Per gli espositori modulo denominato “Espositori” in carta semplice compilato in ogni sua parte, copia del documento di identità in corso di validità, copia del permesso di soggiorno in corso di validità (solo per cittadini non comunitari).
Per i venditori occasionali, modulo “Manifestazione di interesse per la partecipazione al mercatino” compilato in ogni sua parte, “Tesserino per la vendita occasionale” rilasciato dal Comune di residenza, copia del documento di identità in corso di validità, copia del permesso di soggiorno in corso di validità (solo per cittadini non comunitari).
Per gli esercizi commerciali ed i pubblici esercizi, modulo denominato “Attività paesanesi” in carta semplice compilato in ogni sua parte, copia del documento di identità in corso di validità, copia del permesso di soggiorno in corso di validità (solo per cittadini non comunitari).
Per le Associazioni di volontariato, modulo denominato “Associazioni paesanesi” in carta semplice compilato in ogni sua parte, copia del documento di identità in corso di validità; copia del permesso di soggiorno in corso di validità (solo per cittadini non comunitari).