La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 22 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Cappelle campestri nel territorio di Castelletto Stura

Il paese conserva numerosi luoghi di culto

Castelletto Stura

La Guida - Cappelle campestri nel territorio di Castelletto Stura

Il paese conserva numerosi luoghi di culto: la parrocchiale dedicata a Maria Vergine incoronata, le cappelle di San Rocco e Sant’Anna costruite per voto del Comune durante la peste del 1521 e quella del 1630, la confraternita di San Sebastiano (1700) detta “Crusà” restaurata nel 1835. Vicino all’altare è esposto il casellario ligneo con i 340 nomi dei soci della Confraternita. Il casellario venne restaurato nel 2014 dall’artista autodidatta Gabriele Bruccoleri su interessamento dell’associazione culturale “Per-corsi” della presidente Mariella Castellino. In via Morozzo si trova la cappella campestre di San Bernardo, un edificio del XV secolo, completamente affrescato e restaurato negli anni 2003-2004 e 2005 con storie di santi, tra i quali San Bernardo a cui è dedicata.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente