La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 21 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Teatro Toselli, pronta la nuova stagione

Ancora top secret titoli e attori, il cartellone sarà presentato giovedì 11 settembre

Cuneo

La Guida - Teatro Toselli, pronta la nuova stagione

Quindici titoli per la stagione 2025-2026 del Teatro Toselli di Cuneo, che verranno annunciati al pubblico giovedì 11 settembre alle 18 presso l’ex chiesa di San Francesco.

In quell’occasione, il Comune di Cuneo insieme alla compagnia Dispari Teatro ed alla fondazione Egri Bianco presenteranno il cartellone della nuova stagione e sveleranno i protagonisti della stessa che, fino ad allora, sono top secret. 

“Abbiamo cercato di ideare un cartellone vario, sia per dare risposta alle diverse sensibilità del pubblico, che per attrarre nuovi spettatori, nel tentativo di fare conoscere ed amare il teatro anche a chi lo ha sempre vissuto come lontano – spiega l’assessora alla Cultura Cristina Clerico -. Cerchiamo di proporre spettacoli classici, contemporanei e più sperimentali, ma anche delle pièces che possano adattare altre arti al teatro. Quest’anno, ad esempio, siccome ci avviciniamo all’apertura del polo culturale di Santa Croce, porteremo molta letteratura a teatro e i libri saranno particolarmente chiamati in causa. Apriremo la stagione la terza settimana di ottobre con le “parole” come fil rouge e la continueremo con i “libri”. La stagione proseguirà per tutto l’inverno e l’inizio della primavera, volgendo al termine ad aprile”.

Quindici saranno i titoli che alterneranno stili diversi. “Torneranno alcuni artisti molto amati dal nostro pubblico – continua la Clerico -, ma saliranno sul palco anche alcune new entries che speriamo possano essere apprezzate. I macrotemi saranno sia l’analisi del contemporaneo, che la storia e la letteratura. 

Come l’anno scorso, l’offerta sarà molto variegata: ci saranno tre stagioni e ancora altri spettacoli proposti da privati, che conteranno sulla partecipazione di un pubblico diverso e complementare al nostro. Noi siamo molto contenti di questa complementarietà, in quanto permette una maggiore affluenza nei luoghi di arte e di spettacolo. Infine, proporreremo di nuovo uno spettacolo nel quale coinvolgeremo le scuole con laboratori che anticipano il percorso teatrale e che si concluderanno poi al Toselli. La partecipazione dei ragazzi delle scuole superiori negli anni sta aumentando, sintomo del fatto che il progetto sta funzionando, certamente sempre con numeri ancora implementabili. Sappiamo che nel nostro paese il teatro non è molto vissuto dai ragazzi, ma noi continuiamo a crederci e vediamo che di anno in anno i numeri migliorano. È la prima volta che la presentazione della stagione avrà luogo in San Francesco. Avremmo voluto farla nel chiostro, ma, siccome l’anno scorso in Santa Chiara la partecipazione è stata molto alta, abbiamo pensato di spostarci nell’ex-Chiesa per garantire a tutti la possibilità di partecipare”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente