
Nonostante la preziosa pioggia di martedì e mercoledì scorsi (soprattutto per l’effetto benefico avuto sul violento incendio boschivo di frazione Morra San Martino di Revello), le condizioni di criticità delle riserve idriche, al punto che qualche Comune è stato costretto a vietare l’uso non domestico della “potabile”, della stagione dei funghi e della campagna restano pressoché intatte.
Per questo motivo don Marco Tallone, parroco di Sanfront, riproporrà – venerdì 22 agosto – il pellegrinaggio intitolato alla “Madonna d’Oriente”, edificio di culto che sorge a monte della frazione Croesio, ubicato sul territorio del Comune di Sanfront, ma in capo alla Parrocchia di Santa Margherita di Paesana, già un tempo meta di pellegrinaggi a piedi per “invocare la pioggia” e far finire la lunga siccità.
Il ritrovo è fissato alle 17.30 presso la cappella di frazione Bollano, dalla quale si proseguirà a piedi recitando il Rosario lungo il percorso, per raggiungere il santuario di “Madonna dell’Oriente”, dove – alle 18.30 – verrà celebrata la Messa con benedizione.