La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 20 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Via dei Boschi e l’antico mulino di Sant’Anselmo

Trasformato in museo multimediale, ristorante e b&b, ma mai aperto

Castelletto Stura

La Guida - Via dei Boschi e l’antico mulino di Sant’Anselmo

Dal centro di Castelletto parte la strada sterrata che si inoltra nel parco fluviale Gesso-Stura. Un itinerario rilassante, immerso nella natura, dove poter osservare nel loro ambiente naturale molte specie di avifauna, ma anche angoli inediti come le complesse opere di ingegneria idraulica che da qui portano l’acqua irrigua alla vasta zona agricola del destra Stura arrivando fino a Cherasco. La zona ricca di risorgive si estende fino all’antico mulino di Sant’Anselmo di origine medioevale. Da oltre quattro anni il mulino è stato ristrutturato e trasformato in museo, ma mai aperto al pubblico.

L’ha ristrutturato la società della Cuneo-Asti spendendo 2,1 milioni di euro come onere di compensazione per i danni d’impatto ambientale nella costruzione dell’autostrada, in base a una convenzione stipulata con l’amministrazione del parco nel 2009. Tre edifici ristrutturati, compresa l’antica ruota del mulino, uno attrezzato e completamente arredato come museo multimediale sulla storia delle campagne cuneesi, gli altri due destinati ad ospitare un ristorante e un bed & breakfast. Con una successiva delibera del marzo 2012 l’amministrazione comunale prevedeva l’acquisizione, a titolo gratuito e senza oneri, dei fabbricati e dei terreni circostanti. Acquisizione che però non è mai andata in porto e la struttura è in degrado.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente