Il Comando della Brigata Giustizia e Libertà “Bisalta”, intitolata al partigiano bovesano Giuseppe (Beppe) Lerda (fucilato dai tedeschi il 2 maggio 1944 a Borgo San Dalmazzo) organizzò a Cuneo, nella Villa Zali in Viale Angeli, la “Mostra Pittorica, pitture – disegni – ritratti, della vita partigiana in Bisalta, opere di Adriana Filippi. Apertura 5 agosto. Ingresso libero”.
Adriana Filippi (Torino, 1909 – Roma, 1982), dopo essersi diplomata all’Accademia di Belle Arti, lasciò Torino per non esporsi al rischio dei bombardamenti aerei e si trasferì con la madre Mariangela a San Giacomo di Boves, quale insegnante presso la locale scuola elementare. Nei venti mesi della guerra di Liberazione, Adriana Filippi divenne una “reporter di guerra” (War artist), Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
A cura di Giovanni Cerutti
Foto di Teresa Maineri