La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 16 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Mostra della “Vita Partigiana in Bisalta” fornitura di legna da ardere per le famiglie

I manifesti a Cuneo nel 1945

Cuneo

La Guida - Mostra della “Vita Partigiana in Bisalta” fornitura di legna da ardere per le famiglie

Il Comando della Brigata Giustizia e Libertà “Bisalta”, intitolata al partigiano bovesano Giuseppe (Beppe) Lerda (fucilato dai tedeschi il 2 maggio 1944 a Borgo San Dalmazzo) organizzò a Cuneo, nella Villa Zali in Viale Angeli, la “Mostra Pittorica, pitture – disegni – ritratti, della vita partigiana in Bisalta, opere di Adriana Filippi. Apertura 5 agosto. Ingresso libero”.

Adriana Filippi (Torino, 1909 – Roma, 1982), dopo essersi diplomata all’Accademia di Belle Arti, lasciò Torino per non esporsi al rischio dei bombardamenti aerei e si trasferì con la madre Mariangela a San Giacomo di Boves, quale insegnante presso la locale scuola elementare. Nei venti mesi della guerra di Liberazione, Adriana Filippi divenne una “reporter di guerra” (War artist),

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.

Abbonati qui

A cura di Giovanni Cerutti

Foto di Teresa Maineri

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente