La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 14 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Anche Paesana limita l’utilizzo dell’acqua in paese: si può usare solo in casa per lavarsi o cucinare

L'ordinanza del COmune vieta gli usi impropri. Multe da 25 a 500 euro

Paesana

La Guida - Anche Paesana limita l’utilizzo dell’acqua in paese: si può usare solo in casa per lavarsi o cucinare

Il Comune di Paesana ha diffuso un’ordinanza in cui si limita l’uso dell’acqua potabile: si potrà usare solo in casa per scopi alimentari e sanitari. Non si potrà, quindi, fare cose come lavare l’auto in giardino, annaffiare piante e prati, riempire piscine e lavare per terra ampie porzioni di marciapiedi.

Le multe previste per chi viene sorpreso a consumare l’acqua per “usi impropri” variano da 25 a 500 euro.

La decisione in realtà fa seguito alla segnalazione che ACDA, cioè l’azienda che gestisce la rete idrica in provincia di Cuneo, ha fatto al comune di Paesana, avvertendo l’amministrazione che viste le alte temperature e la mancanza di pioggia aveva registrato una “riduzione della portata delle fonti di approvvigionamento idropotabile dell’acquedotto”.

Una decisione simile è stata presa a Boves nei giorni scorsi.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente