La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 12 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Caldo e scarsità d’acqua: ecco la situazione Cuneese

Le borgate montane delle valli Varaita e Maira le zone più in difficoltà

Valli Maira e Varaita

La Guida - Caldo e scarsità d’acqua: ecco la situazione Cuneese

Negli scorsi giorni nuove ondate di calore hanno colpito il Cuneese, portando alcune borgate montane a soffrire la scarsità d’acqua.

“La situazione cambia giorno per giorno – spiega Livio Quaranta, presidente dell’ACDA. Le sorgenti superficiali, prevalenti nella nostra zona e soprattutto nell’area montana, indubbiamente risentono di queste temperature.

Oltre al caldo eccessivo, un’altra criticità che stiamo rilevando è la notevole presenza turistica che, nonostante sia senza dubbio un buon segno, mette in crisi gli impianti e le reti idriche montane che non sono strutturate per gestire questi numeri. Infatti, registriamo sbalzi da 10 beneficiari a 200 che consumano acqua, spesso negli stessi orari. Ciò rende difficile la corretta attuazione del servizio.

Stiamo registrando una situazione particolarmente critica a Sampeyre, dove abbiamo chiesto al Comune di emanare un’ordinanza in quanto vi è una parte del paese che sta soffrendo la carenza d’acqua, mentre un’altra ne ha a sufficienza. Stiamo cercando di capire come ovviare questo problema  così da poter intervenire non appena possibile.

Oltre a Sampeyre, le zone nelle quali stiamo riscontrando maggiori difficoltà sono prevalentemente le piccole borgate montane delle valli Varaita e Maira, dove abbiamo portato alcune cisterne per mantenere la disponibilità idrica.

Nonostante ciò, la situazione per il momento non è paragonabile agli scorsi anni: nel 2022 avevamo avuto la necessità di attuare più di quattrocento trasporti d’acqua, quest’anno siamo tra i 15 e i 20.

Questa settimana e la prossima comunque rimaniamo all’erta in caso la situazione cambiasse.

Per quanto riguarda invece l’area cittadina di Cuneo e le industrie che serviamo, non abbiamo segni che l’acqua sia diminuita.”

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente