La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 5 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Pedona, al via la stagione di calcio 2025/2026

Agli ordini di mister Zappatore, alla settima stagione consecutiva alla guida della prima squadra, i borgarini hanno iniziato a mettere benzina nelle gambe

Borgo San Dalmazzo

La Guida - Pedona, al via la stagione di calcio 2025/2026

È cominciata ufficialmente la stagione 2025/2026 della Pedona. Agli ordini di mister Zappatore, alla settima stagione consecutiva alla guida della prima squadra, i borgarini hanno iniziato a mettere benzina nelle gambe, per prepararsi al meglio per il prossimo campionato di Promozione. Lunedì 4 agosto, al “Comunale” di Borgo San Dalmazzo, sede del primo allenamento stagionale, oltre che ai ragazzi della prima squadra, del tecnico Giacobbe Zappatore e del suo staff e di tutta la dirigenza, erano presenti il sindaco di Borgo San Dalmazzo Roberta Robbione e gli assessori Francesco Rosato e Armando Boaglio. Ad inaugurare la stagione ci ha pensato il presidente Molina che, con la squadra riunita a bordo campo, ha caricato i suoi, elogiandoli soprattutto per l’ultima stagione: “Oggi ricominciamo la nostra attività dopo un campionato importante, la sfortuna ci ha portato a perdere la partita nei play-off ma siamo comunque arrivati secondi in campionato ed è stato eccezionale. Cercheremo di ripeterci anche quest’anno, grazie a tutti voi che avete sposato la nostra causa”. L’entusiasmo e la voglia di fare bene fin dai primi allenamenti saranno i capisaldi di tutta l’annata, come sottolineato da capitan Marco Dalmasso, alla quindicesima stagione in prima squadra: “L’obiettivo è cercare di ribadire e migliorare quanto fatto vedere lo scorso anno – dice capitan Mercs-, dobbiamo integrare fin da subito i nuovi acquisti e cercare di lavorare al massimo seguendo le indicazioni del mister. Voglio aiutare la squadra a raggiungere il nostro obiettivo, c’è una bella energia e le sensazioni sono molto positive”. A caricare la squadra ci ha poi pensato il sindaco Robbione, coadiuvata dall’assessore allo sport Rosato e dall’assessore ai lavori pubblici Boaglio: “Voglio ringraziare tutti voi giocatori e voi dello staff, noi siamo lieti di essere qua. Siete sempre nei nostri pensieri, quando scendete in campo ricordatevi sempre che rappresentate Borgo San Dalmazzo, tutte le squadre ci devono temere e ricordatevi che in tutti i campi dovete farvi valere sempre con correttezza “.  A dare il via al primo allenamento, con un discorso motivazionale ci ha poi pensato mister Zappatore che ha indicato come punto cardine di tutta la stagione la fame, di vittorie, di risultati e di gioco, per arrivare così a centrare tutti gli obiettivi.                                                                                                                                                           Oltre ad alcuni giocatori della Juniores aggregati in prima squadra, i convocati per il raduno sono stati i seguenti:

Portieri: Aime, Bono,

Difensori: Garino, Caraglio, Biafora, Costa, Bressi, Nasta, Marro,

Centrocampisti: Tecco, Viglietti, Shehu, Bruno, Pallara, Rizzo, Peano,

Attaccanti: Stingi, Viale, Giachino, Samake, Gazzera, Calleri, Dalmasso.

Il primo appuntamento ufficiale della stagione vedrà impegnata la Pedona nel memorial Vitto-Macciu- Gigi del 23 agosto, nel quadrangolare contro San Chiaffredo, San Benigno e ValMaira al “ Comunale “ di Borgo San Dalmazzo “

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente