La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 6 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Castelmagno, a piedi sul sentiero di San Magno

Le date sono sabato 9 e 23 agosto con ritrovo alle ore 8 a Campomolino

Castelmagno

La Guida - Castelmagno, a piedi sul sentiero di San Magno

Due pellegrinaggi sul Cammino di San Magno, in alta Valle Grana, sono proposti nel mese di agosto dall’Ecomuseo Terra del Castelmagno, un’occasione per vivere una giornata all’insegna della natura, della spiritualità e dell’arte, immersi nel paesaggio mozzafiato dell’alta valle.

Le date sono sabato 9 e 23 agosto, con ritrovo alle ore 8 a Campomolino, da cui si partirà sul Cammino di San Magno accompagnati da Noemi, guida escursionistica dell’Ecomuseo. Grazie alla collaborazione con i rettori e i volontari del Santuario Diocesano San Magno lungo il percorso saranno le cappelle nelle borgate lungo il percorso.

Alle 11 circa è previsto l’arrivo al Santuario con tempo a disposizione o per partecipare alla Santa Messa. Pranzo al sacco o su prenotazione pranzo presso Magno Locanda con il menù del Pellegrino (costo 20 euro)

Nel primo pomeriggio visita guidata al Santuario di San Magno e alla magnifica cappella Alamandi e Botoneri affrescata a fine del ‘500 da Pietro da Saluzzo. Il rientro è previsto verso le 17 alle auto ripercorrendo a ritroso il sentiero.

Il Santuario Diocesano San Magno è un luogo di culto millenario, le sue origini infatti, risalgono a prima del Trecento, con successive trasformazioni che ne hanno arricchito il valore artistico e spirituale, tra cui gli affreschi di Pietro da Saluzzo e Giovanni Botoneri nella cappella antica, visitabile da quest’anno anche con le visite guidate alle 9.30 e alle 14.30 delle domeniche di agosto.

Nel 2025, in occasione del Giubileo indetto da Papa Francesco, il Santuario è stato ufficialmente designato come Chiesa Giubilare, diventando meta per i pellegrini che desiderano ottenere l’indulgenza plenaria.

Per info e prenotazioni 329 4286890.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente