La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 4 agosto 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Stiamo svolgendo il nostro dovere di controllo per garantire la legalità”

Borgo, i consiglieri di minoranza replicano a "Uniti per Borgo"

Borgo San Dalmazzo

La Guida - “Stiamo svolgendo il nostro dovere di controllo per garantire la legalità”

I consiglieri di minoranza di Borgo San Dalmazzo (Pierpaolo Varrone, Luisa Agricola, Luca Basteris, Luisa Giorda, Katia Manassero) replicano con un comunicato alla nota diffusa dal gruppo di maggioranza “Uniti per Borgo” (qui il testo) sulla riunione del consiglio comunale del 30 luglio.

“Il Consiglio comunale di Borgo San Dalmazzo si è riunito il 30 luglio per esaminare, (tra le altre proposte di delibera) un nuovo progetto di Variante al Piano regolatore. Prima dell’avvio della discussione abbiamo chiesto all’Assessore all’urbanistica Rosato ed alla sindaca Robbione di garantire che nessuna delle modifiche regolarizzasse opere in contrasto con la normativa di Piano Regolatore. Tale eventualità non è stata esclusa in modo definitivo.

E’ stato invece proposto di svolgere a porte chiuse l’esame della nostra richiesta. Vista l’importanza che il Piano regolatore riveste per tutti i cittadini, non abbiamo condiviso questa richiesta ma abbiamo suggerito di ritirare il progetto e riesaminarlo in modo più approfondito. Richiesta respinta dalla maggioranza di Uniti per Borgo che sostiene la sindaca Robbione.

Solo di fronte a questa chiusura al confronto abbiamo ritenuto nostro dovere non partecipare alla discussione di una provvedimento che poteva presentare delle irregolarità tali da comprometterne la validità. Stabilisce infatti la legge che regola il funzionamento dei Comuni italiani che è dovere dei consiglieri di minoranza fare proposte nell’interesse della collettività e verificare la correttezza e l’efficacia dell’azione amministrativa.

Da tre anni svolgiamo questo compito con serietà e con precisione. Tra le nostre proposte vi sono quelle per la redazione di un piano per la mobilità sostenibile, per la creazione di un piano urbano del verde, per la pianificazione dell’offerta scolastica. Sul piano dei controlli abbiamo dovuto intervenire più volte per avvertire di diverse situazioni che senza la nostra azione avrebbero potuto rendere nulli, invalidare, o mettere in dubbio la validità di atti comunali. Nel più recente periodo abbiamo segnalato: – la pubblicazione con dati errati di delibera, sottoscritta dalla Sindaca, di Variante al Piano Regolatore; l’indicazione errata dei partecipanti e della modalità di riunione della Giunta; l’indicazione errata delle date di approvazione di atti di programmazione da parte della Giunta; l’individuazione di errori, secondo il codice degli appalti, in tema di affidamento di incarichi di progettazione di opere pubbliche.

Stiamo svolgendo il nostro dovere di controllo per garantire la legalità, l’efficienza e la trasparenza degli atti del Comune. La Giunta appare insofferente alle richieste di chiarimenti ed alle necessità di controllo. Sono però azioni doverose e necessarie per garantire la correttezza della gestione comunale ed il rispetto delle norme. Nell’interesse delle cittadine e dei cittadini tutti”.    

I Consiglieri di minoranza: Varrone Pierpaolo, Agricola Luisa, Basteris Luca, Giorda Luisa, Manassero Katia

(foto d’archivio)

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente