Inizia stasera (venerdì 18 luglio) a Mellana la rassegna di appuntamenti per la festa patronale in onore della Madonna della Medaglia Miracolosa. Alle ore 19 il ritrovo per “Il giro della Mellana” 20° edizione della corsa podistica organizzata da Boves Run, che prevede anche alle 19.30 la corsa dei bambini, alle 19.45 la partenza dei camminatori e alle 20 la corsa vera e propria. L’iscrizione di 9 euro comprende anche la cena self service per i partecipanti. Nel corso della serata è prevista la cena a base di pinsa, a cui seguirà una serata danzante con “Imperial Dance”.
Sabato 19, oltre alla pinsa che sarà in menù tutte le sere, il comitato propone la cena a base di paella, a cui seguirà lo spettacolo con Johnny Manfredi e il gruppo Parthenope.
Domenica 20 alle 10 sarà celebrata la Messa solenne dal parroco don Beppe Laugero che guiderà anche i vespri pomeridiani. Dalle 16, pomeriggio dedicato alle famiglie con “Ludobus” con l’associazione Respiro che propone giochi per tutti e “Truccabimbi”, decorazione e tatuaggi a cui seguirà una merenda offerta a tutti i bambini e alle 17 dimostrazione di judo con la Yamato Club di Boves. Per la cena sarà possibile scegliere un menù con alcuni primi piatti, in attesa dello spettacolo musicale dei “Sonadors – Made in Val Vermenagna”, che porteranno la musica tradizionale delle nostre vallate.
Ultimo appuntamento lunedì 21 con la polentata e lo spettacolo conclusivo con Daniela Busso e l’Orchestra Scacciapensieri.
Durante i festeggiamenti saranno visitabili alcune mostre: Microstoria locale “Per Grazia Ricevuta”; Lorenzo Caula “La poesia della natura”; Mario Procida “Un mondo di vetro”. In programma anche tre esposizioni dedicate ad altrettanti amici di Mellana scomparsi: Mario Ambrosoli “L’amore per il bello; Stefano Barale “Uno sguardo naif”; Sandro Dutto “Evocazioni”.
