La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 12 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

A Peveragno sono arrivati gli equipaggi della Rust 2 Rome

Anche quest’anno sosta al camping “Il melo” la carovana delle “vetture imperfette”

Peveragno

La Guida - A Peveragno sono arrivati gli equipaggi della Rust 2 Rome

Sono arrivati oggi sabato 12 luglio a Peveragno gli equipaggi della “Rust 2 Rome”, la celebre quanto scenografica carovana automobilistica, che provenendo da Edimburgo in Scozia, dopo aver varcato mezzo continente porterà le vetture a tagliare il traguardo a Roma.

Un ritorno che ha il sapore della consuetudine, visto che fin dalla prima volta in cui passarono per la Granda, i concorrenti pernottano presso il camping “Il melo”, a pochi passi dal centro sportivo. Anzi, talmente è piaciuta l’aria della Bisalta che i driver anglosassoni hanno raddoppiato i giorni di permanenza presso il campeggio di regione Miclet e quest’anno ripartiranno lunedì mattina.

La gara della durata di dieci giorni, vede ogni anno impegnati centinaia di appassionati che giungono da ogni parte del vecchio continente, a bordo di vetture il cui budget per la preparazione non deve superare le cinquecento sterline. Non una semplice corsa ma un inno all’avventura, allo spirito libero e al fascino del non perfetto, nella consapevolezza che i viaggi più belli sono quelli imprevedibili.

Da regolamento l’equipaggio al via (partenza l’ultima domenica di giugno da Edimburgo), deve essere composto da un minimo di due persone e da un massimo di quattro elementi. Il rally riesce a calamitare sulle strade in ciascuna delle edizioni l’attenzione di un gran numero di curiosi, proprio per l’originalità delle vetture in corsa.

Questa sera i concorrenti parteciperanno negli spazi del centro sportivo Miclet, alla “Peveolimpic Beer”, festa della birra con cucina, musica e animazione.

E sempre al “Melo” per una settimana campeggerà anche un club tedesco di appassionati Jeep, alla scoperta delle valli cuneesi e della Via del Sale.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente