Sono arrivati oggi sabato 12 luglio a Peveragno gli equipaggi della “Rust 2 Rome”, la celebre quanto scenografica carovana automobilistica, che provenendo da Edimburgo in Scozia, dopo aver varcato mezzo continente porterà le vetture a tagliare il traguardo a Roma.
Un ritorno che ha il sapore della consuetudine, visto che fin dalla prima volta in cui passarono per la Granda, i concorrenti pernottano presso il camping “Il melo”, a pochi passi dal centro sportivo. Anzi, talmente è piaciuta l’aria della Bisalta che i driver anglosassoni hanno raddoppiato i giorni di permanenza presso il campeggio di regione Miclet e quest’anno ripartiranno lunedì mattina.
La gara della durata di dieci giorni, vede ogni anno impegnati centinaia di appassionati che giungono da ogni parte del vecchio continente, a bordo di vetture il cui budget per la preparazione non deve superare le cinquecento sterline. Non una semplice corsa ma un inno all’avventura, allo spirito libero e al fascino del non perfetto, nella consapevolezza che i viaggi più belli sono quelli imprevedibili.
Da regolamento l’equipaggio al via (partenza l’ultima domenica di giugno da Edimburgo), deve essere composto da un minimo di due persone e da un massimo di quattro elementi. Il rally riesce a calamitare sulle strade in ciascuna delle edizioni l’attenzione di un gran numero di curiosi, proprio per l’originalità delle vetture in corsa.
Questa sera i concorrenti parteciperanno negli spazi del centro sportivo Miclet, alla “Peveolimpic Beer”, festa della birra con cucina, musica e animazione.
E sempre al “Melo” per una settimana campeggerà anche un club tedesco di appassionati Jeep, alla scoperta delle valli cuneesi e della Via del Sale.