“L’anniversario” è incentrato sulla famiglia, come spesso è accaduto nei libri del “cuneese” Andrea Bajani vincitore del prestigioso Premio Strega 2025.
È la storia di una famiglia apparentemente normale, come ce ne sono tante, ma di fatto disgregata e assolutamente asimmetrica, che da Roma si trasferisce in un piccolo paese del Nord. Il padre è un patriarca totalitario che delega alla moglie solo le funzioni casalinghe e servili, la figlia maggiore si ribella, il figlio subisce soffrendo. Il trasferimento è traumatico soprattutto per la madre, affetta da timidezza patologica, che dalla grande città dove può sparire nel disordine della folla, si trova in un piccolo centro costretta a perdere la dimensione dell’invisibilità garantita dalla metropoli.
Bajani ricostruisce passo dopo passo le umiliazioni e l’annullamento di sé subito dalla donna, le strategie da lei messe in atto per neutralizzare l’ira del marito, la strazio del figlio di fronte a questa atmosfera. Finché, ormai adulto, il figlio non decide di alzare “un muro inespugnabile” tra sé e i propri genitori.
L’anniversario è realmente un anniversario: dieci anni dal giorno in cui “ho visto i miei genitori per l’ultima volta”. Un romanzo duro ma vero che si immerge negli spazi complicati della memoria familiare, costruendo un racconto che esplora il peso delle assenze e la complessità delle relazioni familiari.
L’anniversario
Andrea Bajani
Feltrinelli
16 euro