Emilio Salgari non ha soltanto Sandokan nella sua sterminata produzione letteraria. Questo romanzo è infatti il ritratto di un gruppo di giovani torinesi, pittori e scrittori, di inizio Novecento che abbandona la città per trasferirsi in una villa in campagna dove fondano una “colonia artistica”. Una vita fatta di espedienti per tirare avanti, di ribellione e trasgressione sempre segnata dall’allegria che scaccia i pensieri. Le pagine diventano presto il ritratto di un ambiente scanzonato, un po’ irriverente in cui lo stesso autore volentieri si riflette lasciando intravedere la sua passione per il teatro, il melodramma e la musica.
La Boheme italiana
di Emilio Salgari
Editrice Capricorno
euro 12