La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 29 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Da Morozzo a Roma in bicicletta per il Giubileo

Si ripropone l'impresa già compiuta nel 2000 da un gruppo di ciclisti del paese

Morozzo

La Guida - Da Morozzo a Roma in bicicletta per il Giubileo
Morozzo - partecipanti al giubileo 2000

 

Domenica 1° giugno, un gruppo di cicloamatori di Morozzo intraprenderà un viaggio che li porterà fino a Roma, in occasione del Giubileo 2025.
Questo percorso rappresenta il ritorno di un’antica tradizione, un vero e proprio revival di un cammino intrapreso nel 2000, quando l’allora parroco don Antonio Manassero lanciò una sfida a un gruppo di ciclisti per lasciare un segno indelebile nella storia del paese. Il gruppo era numeroso e carico di passione, e all’arrivo a Roma fu accolto dalla compaesana, allora Ministro, Livia Turco (nella foto).
Del gruppo di allora sono rimasti in tre a ripercorrere questa avventura: Claudio Lerda, Renato Manassero e Maurilio Boetto. A loro si uniranno altri amici: Meo Castellino e Massimo Tomatis, con il supporto di un autista di fiducia, Paolo Basso.
Il percorso si articolerà in 6 tappe, per un totale di circa 700 km: Morozzo-Savona; Savona- Recco; Recco-Marina di Massa; Massa-Castagneto Carducci; Castagneto-Montaldo di Castro; Montaldo-Roma .
La partenza è prevista per domenica 1° giugno alle 9,  sul piazzale della chiesa.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente