La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 28 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Cabaret artico – Giochiamoci il clima”

Mercoledì 28 maggio in Santa Chiara una performance interattiva per sensibilizzare sul tema del cambiamento climatico

Cuneo

La Guida - “Cabaret artico – Giochiamoci il clima”

Mercoledì 28 maggio alle 18, Officina Santachiara ospita lo spettacolo “Cabaret Artico” nato nell’ambito di Green Ethics (Green Experience through Theatre Inspiring Communities), progetto europeo che promuove la consapevolezza ambientale attraverso il teatro. 

Lo spettacolo fa parte di una serie di performance che stanno animando le 12 città europee coinvolte nel progetto (il format toccherà 120 città e 12 paesi, coinvolgendo 18 partner europei) con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere le comunità sul tema del cambiamento climatico attraverso il potere delle arti performative. 

“Cabaret Artico – Giochiamoci il clima” è un’esperienza teatrale unica nel suo genere, un format innovativo che affronta la crisi climatica con creatività e ironia. Due attori, tre musicisti, una cantante, 45 abitanti e 24 caselle guideranno il pubblico in un viaggio interattivo tra le sfide e le soluzioni del Green Deal Europeo. Gli spettatori parteciperanno attivamente alle scene, mettendo alla prova creatività e spirito di squadra per ridurre l’anidride carbonica nell’atmosfera, principale responsabile del cambiamento climatico. “Cabaret Artico” è anche un invito a diventare protagonisti del cambiamento. Il coinvolgimento della comunità, infatti, ha preso il via inizio maggio con due workshop teatrali che invitano i cittadini a partecipare attivamente alla creazione dello spettacolo.

“La performance basata sul gioco dell’oca è stata ideata per stimolare il pensiero critico dei partecipanti. Ogni casella del gioco affronta il tema della crisi climatica sotto diversi aspetti, con l’obiettivo di sfidare gli stereotipi e incoraggiare una nuova prospettiva sulle sfide ambientali. Oltre agli attori, la performance coinvolge cittadini e cittadine che hanno lavorato con noi in questi mesi e si sono interrogati su questi temi e che potranno offrire una varietà di prospettive sul tema della sostenibilità” dichiara Alberto Pagliarino, Project Manager del progetto Green Ethics e autore dello spettacolo Cabaret Artico.

 

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente