La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 19 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Liberatori e Ghelfi s’impongono alla prima edizione diurna del “Mombrac Trail”

La corsa podistica sulla montagna di Leonardo era valida come quarta prova del Trofeo delle Valli

Valle Po

La Guida - Liberatori e Ghelfi s’impongono alla prima edizione diurna del “Mombrac Trail”
Mombrac Trail 2025

 

Dopo due edizioni notturne a coppie, ieri, domenica 18 maggio, una splendida giornata illuminata dalla maestosità del Monviso ha accolto ben 223 partecipanti alla prima edizione diurna del “Mombrac Trail”, valevole come quarta prova del Trofeo delle Valli.
Il percorso di 12,8 chilometri, con un dislivello positivo di 730 metri, si snodava dalla suggestiva Trappa, toccando il rifugio Mulatero, la Croce di Rifreddo e la Croce di Envie, per concludersi presso la Certosa.
Al mattino, sulla linea di partenza, per un attimo si è sognato che una donna, la talentuosa Francesca Ghelfi, potesse tagliare il traguardo per prima… e per poco non ci è riuscita, conquistando comunque un brillante 4° posto assoluto.
La gara maschile ha visto trionfare il giovanissimo talento del 2004 Emiliano Liberatori, dell’Asd Pomaretto, che ha concluso la sua prova in 1h02’56’’. Il secondo posto è andato a Samuele Barale in 1h04’33’’, mentre a completare il podio è stato il paesanese Cristiano Allio in 1h05’08’’.
Nella competizione femminile, Francesca Ghelfi ha dominato in 1h 07’04”, seguita da Gianfranca Attene in 1h 17’49” e da Erica Zucalli, che ha chiuso in 1h 21’22”.
Il presidente della Podistica Infernotto, Luigi Bertorello, regista dell’evento: “Un ringraziamento speciale va al sindaco di Barge Ivo Beccaria per aver dato il via alla competizione e per il prezioso supporto burocratico che ha reso possibile la realizzazione di questo evento, e all’assessore allo sport  Lorenzo Rossa per la sua partecipazione alle premiazione degli atleti. La nostra gratitudine si estende a tutti i volontari che hanno presidiato il percorso, alla Protezione Civile, alla Croce Verde di Bagnolo Piemonte, all’instancabile Carlo Degiovanni, vero direttore d’orchestra con le sue inesauribili narrazioni al microfono, e a tutti i nostri preziosi sponsor. Senza dimenticarci di tutti gli atleti che hanno creduto in noi e ci hanno sostenuto in questa nuova avventura”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente