La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 18 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Nella Bibbia come nella Chiesa convivono diverse sensibilità, possibilità e mentalità

“Nelle questioni fondamentali, unità; in quelle incerte, libertà; in tutte, carità”

Bibbia significa innanzi tutto degli scritti, dei personaggi, dei racconti, degli inni, un mondo culturale e intuizioni spirituali.
Ma è Bibbia anche il modo con cui quei testi vengono trattati, come vengono considerati. E anche questo può insegnarci qualcosa.
L’esilio degli ebrei a Babilonia, dal 587 a.C., era stata una catastrofe che però aveva portato anche frutti nuovi e rilevanti, perché gli esuli avevano raccolto le proprie tradizioni e scritti e composto il nucleo di quello che noi oggi chiamiamo Primo (o Antico) Testamento.

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.

Abbonati qui
Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente